
Ma grazie alla pirateria, invece che ingrassare chi vende cofanetti dvd di qualità mediocre, ho preso visione sia della miniserie che di tutta la prima stagione. E posso parlarvene.
Innanzitutto dal punto di vista tecnico. La serie, che come dicevo è un remake della serie originale degli anni '70, ha vinto già più di un premio per gli effetti speciali. Lo stile di regia è quasi documentaristico, con molte sequenze girate con la videocamera a mano, e i personaggi sono caratterizzati molto efficacemente da attori che sono stati molto probabilmente scelti per quelle parti, e che quindi hanno una faccia molto adatta al loro ruolo.
La serie narra dell'astronave stellare Galactica, sfuggita assieme ad una piccola flotta di altre navi alla distruzione di Caprica e dei sistemi solari nei quali abitavano gli esseri umani delle dodici colonie. I Cyloni, terribili cyborg che si sono evoluti fino ad assumere sembianze umane, hanno completamente spazzato via la specie umana e adesso inseguono i pochi rimasti. L'ultima speranza dei cinquantamila passeggeri sopravvissuti è raggiungere la Terra, dove le leggende narrano si trovi la tredicesima colonia umana.
Se siete incuriositi, vi consiglio di scaricare la serie e vedervela, oppure di comprare la versione americana dei dvd. Mancherà l'italiano, ma sono soldi decisamente meglio spesi. Secondo me è una serie che, pur non priva di qualche difetto (musiche noiosette, qualche puntata priva di ritmo) merita di essere vista.
Nessun commento:
Posta un commento