
Ho sempre pensato che la razza fosse la componente interpretativa del personaggio, assieme ovviamente alla sua storia personale (background) e alla personalità (sviluppata comunque tenendo conto di razza e background). La classe, al contrario, determina caratteristiche perlopiù regolistiche e offre meno spunti interpretativi. Però, se si vuole che questa differenza sia meno marcata, meno delineata, ci si può lavorare. La 4a edizione uscirà a Maggio 2008, e sono stato contento di scoprire che a Lucca 2007, nonostante tutto, usciranno molti manuali ancora 3a edizione. Purtroppo non posso aspettare Maggio per iniziare una nuova campagna, visto che Lo Zeist terminerà probabilmente entro qualche mese. Innanzitutto non posso perché a Maggio uscirà il primo manuale, gli altri due fondamentali usciranno a Giugno e Luglio e così prima di Settembre sarà difficile iniziare a giocare alla nuova edizione. Poi c'è l'intenzione di non troncare subito con la gloriosa 3edizione, ma di attendere che il nuovo regolamento prenda piede. Quindi, da ora alla prima campagna 4ed passerà almeno un anno.
Nel frattempo, ho pensato che si potevano sfruttare le riflessioni attorno ai futuri sviluppi della nuova edizione per correggere qualche errore della terza. Ad esempio, Arcani Rivelati (un manuale di regole opzionali) introduce la regola opzionale dei livelli di razza (razze esemplari). Questa regola potrebbe essere introdotta in una campagna per dare più valore alla razza dei personaggi. In effetti, nella mia attuale campagna, questa regola si usa già. Un'altro espediente potrebbe essere quello di sottrarre importanza alle classi. Ad esempio utilizzando un'altra regola opzionale di Arcani Rivelati, quella delle classi generiche. Solo quattro classi: Combattente, Esperto, Incantatore (arcano o divino). Gli speciali delle varie classi, come ad esempio la musica bardica, l'attacco furtivo, l'ira barbarica, lo scacciare nonmorti eccetera... possono essere estrapolati dalle classi ed elencati come un tipo di talenti particolare in grado (a differenza dei normali talenti) di garantire capacità straordinarie, soprannaturali o magiche. Così, per prima cosa, ho comninciato a rivedere le razze disponibili nella mia ambientazione, Thesis...
Nessun commento:
Posta un commento