Giusto perché non fa mai male prendersi sul serio, ho disegnato la copertina della prima raccolta delle strisce di Drizzit. Ho cercato di non discostarmi troppo dallo stile con il quale disegno le vignette, altrimenti sarebbe stata fuori luogo. Bah... andiamo avanti.
lunedì, maggio 30, 2011
Le prime 9 settimane di Drizzit
Giusto perché non fa mai male prendersi sul serio, ho disegnato la copertina della prima raccolta delle strisce di Drizzit. Ho cercato di non discostarmi troppo dallo stile con il quale disegno le vignette, altrimenti sarebbe stata fuori luogo. Bah... andiamo avanti.
sabato, maggio 28, 2011
Chimera delle Tenebre

PE 12.800
CM bestia magica grande
Iniz +7; Sensi scurovisione 18m; visione a 360°; Olfatto acuto; Percezione +20
Difesa
CA 24, contatto 12, impreparato 21 (+3 Des, +12 naturale, -1 taglia)
pf 161 (14d10+70)
Temp +14, Rifl +10, Vol +14
Capacità difensive globo antimagia
Attacco
Velocità 12m
Mischia morso +14 (2d6+9) e 2 artigli +19 (1d10+6)
Spazio 3m portata 1,5m
Attacchi speciali ruggito
Statistiche
For 22, Des 17, Cos 20, Int 12, Sag 16, Car 8
Att base +14; BMC +21, DMC 34
Talenti Abilità focalizzata (percezione), Abilità focalizzata (furtività), Capacità focalizzata (ruggito), Iniziativa migliorata, Riflessi in combattimento, Riflessi fulminei, Volontà di ferro;
Abilità Acrobazia +10, Furtività +9, Percezione +20
Linguaggi comune, abissale
QS testa aberrante
Ecologia
Ambiente qualsiasi
Organizzazione solitario o coppia
Tesoro standard
Capacità speciali
Globo antimagia (Sop) la testa aberrante (vedi) di una chimera delle tenebre può generare un globo antimagia che annulla qualsiasi effetto magico di 3° livello o inferiore, in maniera simile a un globo d'invulnerabilità inferiore ma con la differenza che il globo antimagia si sposta con la chimera, è centrato sempre su se stessa e ha effetto solo su lei o sulle creature che entrano nel suo spazio; una chimera priva della testa aberrante non può fare uso di questa abilità, inoltre una chimera che attacca con il morso aggiuntivo concesso dalla testa aberrante sospende l'effetto del globo antimagia per un round completo.
Ruggito (Str) la testa da leone di una chimera delle tenebre può sprigionare un terribile ruggito che semina il terrore tra le creature attorno a lei; si tratta di un'azione standard, il ruggito si propaga nel raggio di 18 metri attorno alla chimera e ha effetto su tutte le creature che possono udirla (tranne che su altre chimere delle tenebre); le vittime devono effettuare un Tiro Salvezza Volontà CD 22 (basato sulla Saggezza) o sono spaventate per 2d4 round, le creature che superano il Tiro Salvezza sono comunque scosse per 1 round; una creatura che è stata vittima del ruggito della chimera delle tenebre è immune al ruggito della stessa chimera per 24 ore; questo è un effetto sonoro e di paura.
Testa aberrante (Str) una chimera delle tenebre possiede una testa aggiuntiva all'estremità di un tentacolo che si allunga al posto della coda del corpo da leone; la testa aggiuntiva è in grado di sprigionare il globo antimagia (vedi) oppure di garantire alla chimera un attacco aggiuntivo con il morso (identico all'attacco con il morso della testa da leone) come azione veloce; una chimera può attaccare con il morso aggiuntivo anche se non sta compiendo un'azione di attacco completo; la testa aberrante di una chimera può essere mozzata dichiarando un attacco mirato (penalità di -4 al tiro per colpire) e causando almeno 30 danni in un round (questi danni si sommano normalmente al totale dei danni subiti dalla chimera, indipendentemente se la testa viene mozzata o meno).
venerdì, maggio 27, 2011
Drizzit 64
Sarebbe stato meglio se questa vignetta fosse stata l'ultima della scorsa serie. Immagino che qualche lettore si chiederà: come ne usciranno? Per un sacco di tempo non lo sapevo neanche io. Ho continuato a pensarci e ripensarci, finché non ho trovato l'idea giusta. Beh sembra proprio che dovrete aspettare un paio di giorni, portate pazienza.Striscia precedente; Striscia successiva; Leggi Drizzit dall'inizio
mercoledì, maggio 25, 2011
Drizzit 63
Ho avuto un dubbio riguardo l'ultima vignetta di questa striscia. No, non si tratta della parolaccia, quella secondo me fluisce spontanea dalla bocca del re, e tutt'al più potrei sostituirla con c@#z* quando (e se) avrò problemi di pubblico troppo giovane. Il dubbio riguarda il fatto che l'ultima vignetta si riferisce al passato, in pratica è l'evento che ha scatenato la guerra civile... ma visivamente non c'è modo di distinguere l'evento passato da quello che sta accadendo nel presente. Nei fumetti di solito si utilizzano vari sistemi (bordi delle vignette arrotondati, oppure bianco e nero se il fumetto è a colori), ma in una striscia a fumetti non ho mai visto farne uso. Ho creato una versione "alternativa" di questa striscia con i colori dell'ultima vignetta virati in seppia, ma mi sembrava poco opportuna. Suppongo che nelle strisce a fumetti sia lasciato al lettore il compito di comprendere lo "stacco temporale" tra una vignetta e la successiva.Striscia precedente; Striscia successiva; Leggi Drizzit dall'inizio
martedì, maggio 24, 2011
lunedì, maggio 23, 2011
Nuovi supplementi per le mie campagne fantasy-horror


Drizzit 62
Disegnare questa striscia è stato molto divertente. I cuochi col martello pneumatico, l'esplosione dell'ultima vignetta. Certo il racconto dell'infausto "ovetto sbattuto del '32" resta un po' in sospeso, ma è inevitabile che accada, in una striscia a fumetti.Striscia precedente; Striscia successiva; Leggi Drizzit dall'inizio
domenica, maggio 22, 2011
sabato, maggio 21, 2011
Drizzit 61
Questa striscia è quasi "gemella" della precedente. Molti disegnatori di strisce a fumetti non ridisegnano ogni volta le loro strisce, semplicemente preparano un disegno di ognuno dei personaggi in diverse pose o con diverse espressioni facciali, quindi "assemblano" a colpi di copia+incolla la striscia del giorno. Immagino si risparmi molto tempo, e non voglio assolutamente dire che fanno male. In una striscia a fumetti, il disegno è solo una componente, e nemmeno quella fondamentale. Il ritmo, i tempi comici, il senso della battuta sono cose più importanti. Personalmente preferisco ridisegnare se non ogni vignetta, almeno ogni striscia. Già più di una volta su questo blog ho citato Calvin & Hobbes, e adoro il modo in cui Watterson disegna le vignette, ognuna con una sua dinamica, la corretta prospettiva, l'adatto contesto grafico.Striscia precedente; Striscia successiva; Leggi Drizzit dall'inizio
L'allarme sociale
Maledetti comunisti! Infiltratisi da anni all'interno della redazione di Famiglia Cristiana, i preti rossi hanno confezionato un editoriale al vetriolo contro il premier, che da qualche giorno se ne va in giro per televisioni e piazze fomentando le masse contro fantomatiche minacce di stalinizzazione delle città, di invasioni islamiche, di regni dominati da rom. Il tutto ovviamente se gli elettori si ostineranno a votare ancora per il pacato Pisapia, uno che già per come porta i capelli si capisce che è un terrorista, probabilmente supportato da frange estremiste di brigatisti nascoste nei centri sociali di Milano. venerdì, maggio 20, 2011
Drizzit 60

Ho avuto molte difficoltà a decidere in che modo disegnare i tre personaggi di questa striscia. Una approccio classico sarebbe stato disegnarli di lato, quasi in fila. Avrebbe fatto molto vignetta classica. Ma non mi andava di ripercorrere certi schemi. Allora ho cominciato a fare delle prove e alla fine questa mi è sembrata la soluzione migliore.
Striscia precedente; Striscia successiva; Leggi Drizzit dall'inizio
Don Milani e l'acqua pubblica

giovedì, maggio 19, 2011
Piccole meraviglie moderne
"Milano non finirà in mano ai centri sociali, e a Napoli non può vincere un ex magistrato."
E un cantante da cabaret non farà mai il presidente di un consiglio, e un aspirante pittore di scarso talento sarà mai führer, e un maestro elementare non fonderà mai un partito fascista, e un avvocato indiano non sarà mai il simbolo di una rivolta nonviolenta contro l'oppressione colonialista, e un attore di hollywood non sarà mai presidente degli stati uniti, e il figlio di un falegname non rivoluzionerà il mondo religioso, e una velina da calendario non sarà mai ministro delle pari opportunità, e un condannato per mafia non sederà mai in parlamento, e un impiegato all'ufficio brevetti non scoprirà mai che E=mc2, e un frate che coltiva piselli in un convento non darà mai il via alla genetica moderna.
mercoledì, maggio 18, 2011
Drizzit 59
Non è buona norma inserire una doppia battuta in una sola striscia. In questo caso ho voluto farlo, perché l'occhio nero di Dotto mi sembrava troppo scontato come chiusura. Wally aggiunge quel pochino di arguzia che ci manca. Leggendo la sua battuta, il lettore richiama alla testa la sua immagine delle strisce precedenti e il processo mentale che conduce al sorriso mi rende più orgoglioso del lavoro svolto.Striscia precedente; Striscia successiva; Leggi Drizzit dall'inizio
L'equibrio
Scrive Theodor W. Adorno che nel 1954 fece un sogno (lui i sogni se li appuntava ogni mattina, appena sveglio). In questo sogno si trovava in un aula dell'università assieme ad alcuni studenti, e ce n'era uno in particolare che sosteneva l'esistenza dell'equibrio. Non dell'equilibrio, dell'equibrio. Secondo Adorno e secondo questo studente, l'equibrio è l'equilibrio delle forze interiori a un uomo, dei suoi pensieri, delle sue emozioni. Lo studente cercava disperatamente di dimostrare che l'equibrio esiste. Adorno ne rifiutava l'esistenza. La discussione si fece così accesa che Adorno si svegliò dal sogno per colpa dell'agitazione.
lunedì, maggio 16, 2011
Drizzit 58
Di tanto in tanto ritengo importante che si torni a considerare certi aspetti di Drizzit. In effetti Drizzit ha più di novant'anni e non ha mai avuto un amico (a parte Glenda), quindi il suo timore è completamente giustificato.Striscia precedente; Striscia successiva; Leggi Drizzit dall'inizio
sabato, maggio 14, 2011
Drizzit 57
Non vorrei indugiare troppo sulla vicenda delle uova di viverna, ma mi sembrava un'occasione interessante per sviluppare alcuni contrasti tra i personaggi. Ci sono eventi che ritengo noiosi anche solo all'apparire, come ad esempio assistere al mercanteggiare o alle futili questioni quotidiane. Spesso certe situazioni possono essere sfruttate come occasioni di dialogo, per permettere che i protagonisti si scambino battute.Striscia precedente; Striscia successiva; Leggi Drizzit dall'inizio
giovedì, maggio 12, 2011
Drizzit 56
Eheh non so in quanti questa vignetta se l'aspettassero, comunque non ho voluto deludere nessuno. Povero piccolo elfo scuro, con tanti problemi nei confronti del sesso femminile.Striscia precedente; Striscia successiva; Leggi Drizzit dall'inizio
martedì, maggio 10, 2011
Drizzit 55
Credo che sia molto facile per Drizzit rivedere in Katy molti degli aspetti che facevano parte del suo popolo, quello che ha rinnegato e abbandonato per fuggire in superficie. In realtà Katy non è cattiva, semplicemente reincarna tutti gli aspetti "negativi" di un avventuriero: avidità, egoismo, ambizione, cinismo. In questo il mio personaggio si differenzia tantissimo dall'originale compagna di avventure di Drizzt Do'Urden, Catti-brie. Ma io preferisco Katy di gran lunga, con tutti i suoi difetti.Striscia precedente; Striscia successiva; Leggi Drizzit dall'inizio
domenica, maggio 08, 2011
Drizzit 54

E' stato interessante sviluppare questa specie di "ecologia" delle viverne. Siccome il guscio delle uova è durissimo, come avrebbero fatto i neonati a uscire? Ecco la soluzione: una sostanza nella saliva della madre che intenerisce il guscio. In questo modo i piccoli di viverna sono al sicuro fino alla schiusa. Probabilmente la madre passa il periodo di incubazione delle uova sempre attorno al nido, finché non sente picchiare il piccolino che vuole uscire dal guscio. Prendete nota, a fine anno c'è l'esame.
Striscia precedente; Striscia successiva; Leggi Drizzit dall'inizio
venerdì, maggio 06, 2011
Scott Pilgrim e Source Code
Ecco un esempio di film che ho scaricato in maniera assolutamente gratuita, barbarica, piratesca e illegale da internet, e che poi, visto che mi è piaciuto, sono andato ad acquistare. D'altro canto come dice qualcuno, se la pirateria danneggiasse veramente l'industria del cinema, il porno sarebbe fallito da un pezzo. Il film in questione non è un porno, è Scott Pilgrim vs the world.
giovedì, maggio 05, 2011
mercoledì, maggio 04, 2011
Cnarius, Lich Magus
Suppongo che non esistano ancora molti PNG per la classe Magus introdotta in Ultimate Magic, uno degli ultimi prodotti di Pathfinder GdR. Vi propongo questo super-nemico, magari riuscite a infilarlo in qualche campagna. Si tratta di un lich (vedi Bestiario pag. 182) che in origine era un Magus Elfo di 12° livello. E' stato interessante crearlo perché utilizzando il Magus si ottiene un lich molto versatile, che non ha nulla da temere nemmeno in corpo a corpo.Cnarius, Lich Magus
Elfo Maschio Magus 12° (GS 13)
LM nonmorto Medio
Iniz +2; Sensi scurovisione 18m; Percezione +22;
Aura aura di paura 18m CD 19
Difesa
CA 24, contatto 13, impreparato 21 (+6 armatura, +5 naturale, +2 Des, +1 Schivare)
pf 108 (12d8+48), RD 15/contundente e magia
Temp +9, Rifl +6, Vol +8; +2 vs ammaliamento
Immunità elettricità, freddo, sonno (vedi inoltre tratti dei nonmorti)
Resistenze incanalare energia +4
Attacco
Vel 9m
Mischia spada lunga +2 della velocità +13/+13/+8 (1d8+7/19-20) e tocco +10 a contatto (1d8+6 danni da energia negativa e paralisi CD 19) o incantesimo (al posto dell'attacco con il tocco)
Capacità magiche (LI 12° - Concentrazione +19, se fallisce può ripeterla con bonus +4)
Livello 4 (5) – globo di invulnerabilità minore, 2x soffio del drago (12d6 danni da freddo, CD 20), fulmine silenzioso (10d6 elettrici, CD 19), porta dimensionale
Livello 3 (6) – dardi incantati massimizzati (25 danni), distorsione, forma gassosa, 2x palla di fuoco (10d6 da fuoco, CD 19), volare
Livello 2 (6) – alterare se stesso, forza del toro, 3x raggio rovente (4d6 danni, due raggi, CD 18), resistenza dell'orso
Livello 1 (6) – caduta morbida, colpo accurato, 2x dardo incantato (3 dardi), scudo, stretta folgorante (mischia +14, 5d6 danni)
Livello 0 (infiniti) – frastornare (CD 16), individuazione del magico, lettura del magico, luce, mano magica
Statistiche
For 16 Des 14 Cos 12 Int 22 Sag 10 Car 16
Att base +9 BMC +12 DMC 24
Talenti Arma focalizzata (spada lunga), Arma specializzata (spada lunga), Colpo vitale, Incantare in combattimento, Incantesimi massimizzati, Incantesimi silenziosi, Robustezza, Schivare
Abilità Atletica +18, Conoscenze arcane +20, Conoscenze dungeon +20, Conoscenza piani +20, Conoscenze storia +20, Furtività +10, Intuizione +8, Percezione +22, Sapienza magica +20 (+22 per identificare)
Linguaggi Comune, Elfico, Draconico, Creepian
QS Magia degli elfi (+2 alle prove di livello per superare la RI, +2 alla Sapienza magica per identificare oggetti magici), Sensi acuti (+2 alle prove di Percezione); Incantesimi in combattimento, Colpo incantato, Accuratezza arcana (1 PR per +5 al tiro per colpire), Concentrato (ritira concentrazione con bonus +4), Famiglio; Ringiovanimento, Paralisi (vedi bestiario pag. 182)
Punti riserva: 11
Equipaggiamento armatura di cuoio borchiato +2, bastone del fuoco (10 cariche), fascia della prodezza mentale +4 (intelligenza, carisma), spada lunga +2 della velocità
Vedi bestiario pag. 182 per le capacità del lich.
Cnarius possiede un famiglio Mephit, il quale tra le altre capacità (vedi pag. 65 del manuale Pathfinder GdR) possiede 11 dadi vita, 43 pf, CA 20, Temp +6, Rifl +4, Vol +4, eludere migliorato e RI 16.
Cnarius, se ne ha la possibilità, lancia su di se i seguenti incantesimi prima di entrare in battaglia: scudo, forza del toro, distorsione (ottenendo un +4 alla CA, immunità ai dardi incantati, +2 al tpc e ai danni e 20% di essere mancato con gli attacchi). Quindi ingaggerà i nemici in corpo a corpo sfruttando il puù possibile Accuratezza arcana (al costo di 1 PR ottiene +5 al tiro per colpire). Se l'avversario è debole in Volontà allora utilizza il tocco del lich come attacco secondario, altrimenti potrebbe preferire scagliare su di lui incantesimi che causano danno. Se la situazione si mette male utilizza forma gassosa, porta dimensionale o volare per togliersi di mezzo. Una volta allontanatosi può lanciare globo di invulnerabilità minore e curarsi ripetutamente con il tocco, in modo da riprendere le forze e poi lanciarsi di nuovo in mischia, da notare comunque che finché il globo è attivo gli incantesimi che si è lanciato addosso non sono attivi, per questo (oltre che per il fatto che il globo non si muove) il lich eventualmente lo disattiva prima di tornare a combattere.
Drizzit 53
Credo che questo tipo di battute possano facilmente scivolare nell'umorismo becero da due soldi, quindi ho cercato di non approfittarne troppo e di non esagerare con le allusioni. Nota interessante: nella vignetta finale avevo intenzione di far dire al re orco "il pollo col puré si sta freddando" anziché "con le patate" ma mi è stato detto che la parola "puré" non è molto da striscia a fumetti, mentre la parola "patate" sì.Striscia precedente; Striscia successiva; Leggi Drizzit dall'inizio
martedì, maggio 03, 2011
Resoconto da un aeroporto
lunedì, maggio 02, 2011
Drizzit 52
Programmando le strisce di questa serie, ho riflettuto sugli accadimenti delle precedenti 50 strisce e mi sono reso conto che le cose andavano un po'... troppo velocemente! In effetti, per essere una striscia a fumetti, Drizzit è stato impostato fin dall'inizio con una grossa componente narrativa, pari quasi a quella di un fumetto vero e proprio. Ok per fare un esempio: Sturmtruppen. Nelle strisce di Bonvi la situazione non si evolve mai, i soldati stanno sempre al fronte. Poi ovvio ci sono avvenimenti vari che sono spunto per tutta una serie di strisce "episodiche" ma lo scenario resta sempre quello. Insomma mi sono detto: dovrei cercare di mantenere più a lungo un tema. Quello della viverna, ad esempio. Non può esaurirsi in sette strisce. Perciò ci sono tornato, e in futuro cercherò di non fare lo stesso errore.Striscia precedente; Striscia successiva; Leggi Drizzit dall'inizio

